ADCI promuove e sostiene attivamente l’importanza di coinvolgere i giovani all’interno del Club, dando loro delle occasioni per emergere come i Giovani Leoni, Roger Hatchuel Academy o il Grande Venerdì Di Enzo. Ma anche guidandoli nella scelta formativa, attraverso i patrocini che ADCI conferisce alle scuole più prestigiose e rilevanti sul mercato.
Negli ultimi anni il Club ha aperto le giurie degli ADCI Awards agli under 30, dando così a tanti giovani talenti la possibilità di capire meglio le dinamiche che portano all’assegnazione dei premi.
Il Grande Venerdì di Enzo
Il Grande Venerdì di Enzo (GVDE) è la più grande portfolio review d’Italia, promossa dall’Art Directors Club Italiano (ADCI) in ricordo di Enzo Baldoni, giornalista, creativo e blogger, scomparso in Iraq nel 2004. L’evento offre ai giovani talenti e ai freelance un’occasione di confronto con direttori e direttrici creative di alto livello, che dedicano il loro tempo per fornire feedback sui lavori presentati.
Nato inizialmente a Milano, il GVDE si è espanso negli anni grazie ai Local Ambassador, coinvolgendo le principali città della penisola. L’edizione 2024 si è svolta in 10 città contemporaneamente, tra cui Torino, Genova, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Cagliari, Bari e Messina .
Oltre a essere un’opportunità di crescita professionale, il GVDE è anche un evento di networking e condivisione, in cui creativi emergenti e professionisti consolidati si incontrano in un clima di collaborazione e supporto reciproco .
Il Grande Venerdì di Enzo si tiene ogni anno in un venerdì compreso tra la fine di maggio e la prima metà di giugno. La scelta del periodo non è casuale: si colloca strategicamente prima dell’estate, offrendo ai partecipanti l’opportunità di ricevere feedback e ispirazioni utili per affrontare nuove sfide professionali nei mesi successivi.
Giovani Leoni
È la competition più importante per chi ha voglia di mettersi in gioco a livello internazionale. Infatti, i vincitori dei Giovani Leoni rappresenteranno l’Italia agli Young Lions a Cannes e avranno quindi la possibilità di competere contro i creativi di tutto il mondo.
Quattro sono le categorie nel contest nazionale tra le quali scegliere: Print, Digital, Design, Film
* il contest nazionale si tiene ogni anno tra marzo e aprile - se vuoi restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
Scopo del premio è quello di valorizzare il talento dei giovani creativi impegnati nelle agenzie di comunicazione e di promuovere il Festival Internazionale della Creatività di Cannes. La vera sfida consiste nel riuscire a consegnare i progetti entro 24 ore, massimo 48 ore (per la categoria film).
Roger Hatchuel Students Academy

Hai tra i 18 e i 25 anni, sei uno studente e sogni di lavorare nel mondo della comunicazione?
La Roger Hatchuel Academy è un programma formativo dedicato a giovani talenti desiderosi di intraprendere una carriera nel mondo della comunicazione creativa. Organizzata nell’ambito del Cannes Lions Festival durante la settimana del festival. Questa esperienza rappresenta un’occasione unica per immergersi completamente nel settore, apprendere dai migliori professionisti e costruire un network internazionale.
Ogni anno ADCI (Art Directors Club Italiano) offre a un giovane studente l'opportunità di partecipare alla Roger Hatchuel Academy.
Si tratta di un'occasione incredibile ed imperdibile in quanto per mette al giovane talento selezionato di prendere parte a un programma didattico di altissimo profilo, finalizzato a introdurlo nell'industry della pubblicità.
Aree di studio: Advertising, Communications, Planning/Strategy, Media, PR, Business, Technology, Writing, Entertainment, Film, Art, Design
* il contest si tiene ogni anno a gennaio - se vuoi restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
In poche parole, la Roger Hatchuel Academy aiuta i giovani più talentuosi a muovere i primi passi del percorso creativo che potrebbero intraprendere.
I vincitori nel tempo che hanno partecipato alla RHSA
ADCI (Art Directors Club Italiano) è attivamente impegnato nella formazione e nel supporto alle scuole attraverso diverse iniziative.
• Academic & Patronage Ambassador: una figura di riferimento Daniele Dionisi che facilita il dialogo tra il Club e gli istituti formativi, promuovendo la cultura della creatività e della comunicazione tra gli studenti. Da gennaio 2025 si sono aggiunti Davide Mancosu e Martina Mannocchi al Team.
• Patrocini alle scuole: ADCI supporta numerose scuole e istituzioni accademiche, riconoscendo e valorizzando i progetti educativi più innovativi nel campo della comunicazione e del design.
• Summer school e iniziative formative: il Club sostiene programmi intensivi di formazione, workshop e laboratori creativi per studenti e giovani talenti, offrendo occasioni di apprendimento e networking con professionisti del settore.
• Collaborazioni con il mondo accademico: ADCI promuove partnership con scuole, università e istituti specializzati, contribuendo alla crescita di nuove generazioni di creativi attraverso eventi, mentorship e momenti di confronto con esperti.
Queste attività confermano l’impegno del Club nel diffondere la cultura della comunicazione e nel favorire la formazione di giovani talenti.